Segni. Seguitissime “Armonie del Natale” presso la Cattedrale S. Maria Assunta

Nola FerramentaNola Ferramenta

[bxslider id=”segni-seguitissime-armonie-del-natale-presso-la-cattedrale-s-maria-assunta”]

Segni. Seguitissime “Armonie del Natale” presso la Cattedrale S. Maria Assunta
Segni. Seguitissime “Armonie del Natale” presso la Cattedrale S. Maria Assunta

SEGNI (RM) – Nell’atmosfera suggestiva della Chiesa Cattedrale S. Maria Assunta di Segni, gremita di pubblico, hanno risuonato le dolci note di alcuni indimenticabili classici della tradizione natalizia.

Si è tenuto infatti Domenica 29 Dicembre, con inizio alle ore 18.45, il concerto “Armonie del Natale” a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Segni che ha visto la partecipazione del Collegium Musicum Signinum e del Coro Giovanile di Segni.

Farmacia Comunale Colleferro ScaloFarmacia Comunale Colleferro Scalo

Il Collegium Musicum Signinum, sotto la guida del M° Gabriele Pizzuti, ha proposto brani di autori italiani e stranieri coprenti un periodo storico dal 1550 ai nostri giorni di grande impatto emotivo, come “O Magnum mysterium” di T. L. de Victoria, “Toccata e fuga” di Johann Pachelbel e “Noel X” di C. Daquin, eseguite all’organo da Francesca Ricelli, a brani contemporanei come “Angelus ad pastores” di D. Bartolucci e “Alma Redemptoris Mater” del Card. Domenico Bartolucci.

Applauditissima la fantasia di canti natalizi con “Stille Nacht”, “Tu scendi dalle stelle”, “The first Nowell”, “Il est né le divin enfant ‘’ed infine “En el nombre del cieo”. Il Coro Giovanile di Segni diretto dal Parroco Don Franco Fagiolo ha eseguito due bei brani di Luciano Scaglianti, “In quei giorni” ed “Alleluja”, con accompagnamento musicale al piano Maria del Giudice, alla chitarra Marco Calenne, al flauto Riccardo Vittori, alla tromba Mario Vari e al trombone Francesco del Giudice. Ha poi proseguito con “Dormi non piangere” di Lorenzo Perosi, per finire con il conosciutissimo “Adeste Fideles” di J. F. Wade. Per quest’ultimo brano Don Franco ha coinvolto il pubblico invitandoli a cantare. In chiusura di concerto le due corali hanno eseguito insieme il brano Ave Verum K 618 di W. A. Mozart.

Eledina Lorenzon