Frosinone. Grande successo per la seconda Festa della Scuola e della Costituzione

Nola EdiliziaNola Edilizia

FROSINONE – Si è tenuta questa mattina, sabato 19 ottobre, nel Palasport “Città di Frosinone” in viale Olimpia, la seconda edizione della “Festa della scuola e della Costituzione”. Dopo il grande successo dello scorso anno, si è così rinnovato l’appuntamento con un evento pensato e fortemente voluto dal sindaco Nicola Ottaviani, organizzato dall’Amministrazione comunale per il tramite dell’assessore alla pubblica istruzione Claudio Caparrelli, e con la preziosa collaborazione dei dirigenti scolastici degli istituti comprensivi della città e delle scuole parificate per coinvolgere studenti, docenti e genitori nella celebrazione dell’inizio dell’anno scolastico e per offrire un momento di socializzazione tra i vari istituti scolastici. Sono stati, infatti, oltre duemila gli alunni delle elementari e delle medie, che hanno affollato questa mattina il Palasport e coordinati dagli insegnanti si sono esibiti in canti, balli e pezzi di recitazione. 

Nicola Ottaviani
Il Sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani

«La seconda edizione della festa della scuola e della Costituzione – ha dichiarato il sindaco Nicola Ottaviani – consegna alla città un nuovo evento di profondo significato formativo e civico. I giovani studenti delle elementari e delle medie inferiori possono trascorrere una giornata incontrandosi tutti insieme, con una serie di esibizioni sportive e artistiche, memorizzando l’articolo della Costituzione a cui viene dedicata, anno per anno la nuova manifestazione. Un ringraziamento particolare va ai dirigenti scolastici, al personale docente e non docente per l’abnegazione quotidiana con cui formano questi ragazzi, che rappresentano la classe dirigente della città e la struttura essenziale della società civile nel prossimo futuro».

 «La nostra più grande soddisfazione – ha aggiunto l’assessore alla Pubblica Istruzione Claudio Caparrelli – è stata quella di vedere riuniti così tanti bambini, tutti insieme, ben consapevoli che essi rappresentano il futuro. Una giornata quella di oggi che  è stata sicuramente di festa e di svago, ma anche di studio per la formazione futura del senso civico e solidaristico delle giovani generazioni, con la lettura e  l’approfondimento ogni anno di un articolo della Costituzione».

Farmacia Comunale Colleferro ScaloFarmacia Comunale Colleferro Scalo

Nel corso di tutta la mattinata si sono esibiti nel Palasport le rappresentative degli alunni delle scuole elementari e medie, mettendo in comune esperienze e formazioni diverse nel settore della scuola e della formazione, condividendo con le famiglie il senso della crescita collettiva, in una cornice di svago e spensieratezza.

 

Giulio Iannone

Cognome: IANNONE. Nome: GIULIO. Nato a: COLLEFERRO (Roma). Il: 12 giugno 1963. Stato Civile: Coniugato, tre figli. Hobbies: Webmaster, Informatica, Rotary Club, Lettura, Vela, Sub, Tv Sat. Giornalista iscritto all'Albo dal: 1991. Altri incarichi: VicePresidente Nazionale dell'A.C.A.S.