Anagni | Gavignano. Scomparsa di Simone Trulli. Tutti gli aggiornamenti in tempo reale sulle ricerche [Foto]
COLLEFERRO (RM) – Ad ormai oltre 24 ore dalla scomparsa di Simone Trulli, le imponenti ricerche attivate non hanno ancora dato esito.
Dell’uomo, 40enne Sergente Maggiore dell’Aeronautica Militare, si sono perse le tracce da ieri mattina.
Le ricerche, scattate dopo la denuncia di scomparsa da parte dei familiari, presentata intorno alle ore 16 di ieri pomeriggio, hanno portato al ritrovamento dell’auto, una Ford Focus nera, parcheggiata in località Villa Magna in territorio comunale di Anagni, a ridosso dei confini territoriali dei Comuni di Anagni, Gavignano, Gorga e Montelanico.
L’auto era parcheggiata sulla Via Comunale Osteria della Fontana – Villa Magna – Gorga, in prossimità di un ponte sul Fiume Sacco (click sull’immagine sottostante per ingrandirla •>). Non era chiusa a chiave ed aveva lo stereo acceso. All’interno vi erano il cellulare, il portafogli, la fede ed altri effetti personali…
Per ulteriori particolari si invita a consultare l’articolo:
Anagni | Gavignano. Scomparso nel nulla Simone Trulli. La sua auto è stata ritrovata, ma di lui si sono perse le tracce (a questo link •>).
Di seguito gli aggiornamenti in tempo reale sull’avanzamento delle ricerche.
[IN AGGIORNAMENTO]
20151212 • h 07:00 – Sul luogo del ritrovamento della Ford Focus nera di Simone Trulli, che è stata trasportata altrove a cura dei Carabinieri della Stazione di Gavignano, sono giunte le prime unità operative della Protezione Civile di Gavignano, Gorga ed Anagni.
20151212 • h 08:00 – Sul luogo del ritrovamento dell’auto sono giunti i Carabinieri di Anagni ai quali spetta la titolarità delle ricerche per territorio di competenza.
È annunciato anche l’arrivo dei Vigili del Fuoco di Fiuggi, di un elicottero, delle unità cinofile di superficie e dei sommozzatori.
20151212 • h 09:30 – Sul posto si sono recati anche i Carabinieri di Montelanico e di Sgurgola. I Vigili del Fuoco del Distaccamento Provinciale di Fiuggi sono intervenuti con tre squadre ed hanno collaborato alla costituzione di cinque gruppi di ricerca composte da militari e volontari della Protezione Civile che hanno iniziato a battere il terreno circostante il luogo del ritrovamento dell’auto.
Sempre da Fiuggi è atteso l’arrivo di un veicolo speciale dotato di un gps appositamente studiato per ricerche di questo tipo.
20151212 • h 10:30 – Nell’area delle ricerche è tornata la Polizia di Stato mentre giungevano anche le due unità cinofile di superficie dei Vigili del Fuoco.
20151212 • h 11:30 – Mentre, dopo i primi rilievi, e qualche immersione dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco, sembra essere poco probabile, per quanto possibile, la caduta nel fiume, sono giunti sul posto anche i Comandanti delle Stazioni dei Carabinieri di Carpineto Romano e Gorga.
Tra i presenti ci sono anche i Sindaci di Gavignano, Emiliano Datti, ed il Sindaco di Gorga Nadia Cipriani, cugina del sottufficiale scomparso.
20151212 • h 11:55 – È arrivato sul posto anche il veicolo Tas (topografia applicata al soccorso), il mezzo speciale dotato di gps al quale facevamo riferimento in precedenza.
Mentre registriamo il fatto che alle ricerche stanno partecipando attivamente oltre una 50ina di persone, apprendiamo anche che decine di colleghi di lavoro Simone hanno offerto la propria disponibilità a recarsi sul posto per collaborare alle ricerche del “commilitone”.
20151212 • h 12:55 – Dopo i vani (finora) tentativi effettuati con le unità cinofile di superficie dei Vigili del Fuoco, si è richiesto l’intervento dei cani molecolari dei Carabinieri di Firenze. Nel trattempo, oltre all’elicottero dei Vigili del Fuoco, nelle ricerche verrà anche impiegato un drone con videocamera.
20151212 • h 12:55 – Mentre i Carabinieri hanno anche avviato le procedure per il controllo delle riprese delle videocamere di sorveglianza delle Stazioni ferroviarie lungo la tratta che corre non lontano dal centro nevralgico delle ricerche, i sommozzatori dei Vigili del Fuoco sono all’opera.
Giulio Iannone