Valmontone “Città amica dei bambini” perché i loro diritti si difendono ogni giorno…

Nola FerramentaNola Ferramenta

[bxslider id=”valmontone-citta-amica-dei-bambini-perche-loro-diritti-si-difendono-ogni-giorno”]

Eleonora-Mattia
L’Assessore alle Politiche Sociali Eleonora Mattia

VALMONTONE (RM) – «I diritti dei bambini vanno tutelati ogni giorno, anche e soprattutto con le buone pratiche amministrative per migliorarne la qualità della vita. A Valmontone una delle priorità che ci siamo posti è la costruzione di una città che sia davvero a misura di bambino. Lo stiamo facendo, in modo costante e continuo, partendo anche dalle piccole cose».

Lo dichiara Eleonora Mattia, vice sindaco e assessore alle politiche sociali del Comune di Valmontone, in vista della giornata internazionale dei diritti dell’infanzia. «Una giornata che sentiamo molto – aggiunge la Mattia – e per la quale in Consiglio comunale abbiamo approvato da tempo l’adesione al programma internazionale dell’Unicef per le ‘Città amiche delle bambine e dei bambini’ con i ‘nove passi per l’azione’. E’ una cosa in cui crediamo fermamente e cerchiamo di perseguire attraverso una serie di iniziative specifiche. Penso, tanto per ricordare alcuni dei provvedimenti concreti adottati in tal senso, alla festa dei nonni, con i nipotini protagonisti; alla scuola di energia, che sta avendo un incredibile successo; ai parcheggi rosa, avviati in questi giorni; ai corsi per i genitori per il polo affidi e a tutti gli interventi per la scuola e sulla scuola messi in atto dal consigliere delegato Giulio Pizzuti».

Farmacia Comunale Colleferro ScaloFarmacia Comunale Colleferro Scalo
Valmontone La copertina dell’opuscolo dell’Unicef “I diritti dei bambini in parole semplici”
La copertina dell’opuscolo dell’Unicef “I diritti dei bambini in parole semplici”

Nei prossimi giorni, prendendo spunto dalla Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Comune porterà nelle scuole l’opuscolo dell’Unicef “I diritti dei bambini in parole semplici” (consultabile a questa pagina •>) per condividere con i piccoli alunni gli articoli più importanti, attraverso una lettura guidata e commentata che darà ai loro la consapevolezza di quanto sancito dai diversi articoli. Primo fra tutti l’articolo 42, secondo il quale “Tutti gli adulti e tutte le bambine e i bambini devono sapere che esiste questa Convenzione. Hai il diritto di sapere quali sono i tuoi diritti, e anche gli adulti devono conoscerli”.

Alberto Latini
Il Sindaco di Valmontone Alberto Latini

Tra i diritti irrinunciabili (articolo 31) anche quello al gioco e al divertimento. E’ anche per questo che il sindaco, Alberto Latini, insieme al consigliere Giulio Pizzuti e all’assessore Luigi Ruggeri, hanno deciso di lanciare un’iniziativa per rimuovere una situazione che è ferma a 22 anni fa: «E’ incredibile – dichiara Latini – ma nella scuola dell’infanzia Madre Teresa di Calcutta i bambini non possono utilizzare il giardinetto dal lontano 4 febbraio 1992, quando un crollo lo ha reso impraticabile. Il 30 novembre e il 1 dicembre coinvolgeremo tutti coloro che vorranno partecipare, insieme a noi, per ripulire e sistemare quell’area e restituirla finalmente allo svago dei nostri bambini».