Roma, Via Ventotene, 27 Novembre 2001, ore 9,27, un’esplosione, otto morti…

ROMA – Nella mattina del 27 Novembre 2001, alle ore 9,27 in Via Ventotene, mentre i Vigili del Fuoco, con i tecnici dell’azienda del gas, stavano lavorando per cercare di individuare una perdita, dopo aver evacuato il palazzo probabilmente interessato dalla fuga di gas, ci fu un’esplosione: otto morti, decine di feriti, notevoli danni materiali alle abitazioni circostanti.
Questa mattina, alla cerimonia commemorativa hanno preso parte tanti residenti per portare ancora una volta conforto ai parenti delle vittime, sul posto anche il Presidente del Municipio III, Paolo Marchionne, accompagnato dalla Giunta e da alcuni consiglieri di Piazza Sempione, oltre al Sindaco di Roma, Ignazio Marino, il quale ha deposto una corona nel luogo dell’esplosione, in ricordo delle vittime di quella tragedia, per commemorare i civili e i Vigili del Fuoco caduti, sottolineando come l’azione dei Vigili del Fuoco, a favore della comunità, sia davvero straordinaria e degna di ammirazione.
I Vigili del Fuoco caduti: il caposquadra Danilo Di Veglia, il Vigile Alessandro Manuelli
addetto al mezzo, l’autista Fabio Di Lorenzo, e il vigile ausiliario Sirio Corona.