Roma | Colleferro. Premio Internazionale “Leone XIII” Donne per la Pace – sezione speciale alla “nostra” Laila Leila Soufyane

Nola FerramentaNola Ferramenta

ROMA | COLLEFERRO – Martedì 23 Maggio, nella Sala “Laudato Sì” del Campidoglio a Roma, è stato assegnato il Premio Internazionale “Leone XIII” Donne per la Pace promosso dalla Nobile Accademia Leonina.

L’Accademia Leonina ha come obiettivo primario l’aspetto del dialogo interreligioso e la pace tra i popoli, la creazione di uno spirito di amicizia e di fratellanza, per il superamento delle barriere territoriali, culturali e storiche, per la diffusione e il consolidamento di rapporti di collaborazione e cooperazione su temi comuni o diversi, nel rispetto delle specificità di ognuno.

Farmacia Comunale Colleferro ScaloFarmacia Comunale Colleferro Scalo

Nell’ambito delle attività programmatiche rientra, a cadenza annuale, la consegna del “Premio Internazionale Leone XIII” un premio simbolico e di alto valore etico/morale che nell’edizione di quest’anno è stato dedicato alle donne ed al loro ruolo come portatrici di pace.

“Donne Per La Pace” ha visto protagoniste in questa edizione cinque ambasciatrici accreditate presso la Repubblica Italiana, il premio è stato loro attribuito per l’impegno profuso per lo sviluppo culturale ed economico del loro Paese, e per conferire un riconoscimento utile a dare visibilità ed offrire una prospettiva interreligiosa ed interculturale della leadership delle donne per una sempre maggiore diffusione della pace, della cultura e della fratellanza tramite la diplomazia.

Nell’ambito della manifestazione sono stati assegnati anche quattro premi per le sezioni speciali.

Uno di questi è andato alla “nostra” Laila Leila Soufyane, stella dell’Atletica leggera nazionale ed internazionale, in forza all’Esercito Italiano. Ad accompagnarla a ricevere il premio c’erano il marito Marco Romano ed il fratello El Fadil.

Laila Leila Soufyane è nata a Beni Oujjine in Marocco il 4 Agosto del 1983. A cinque anni arriva in Italia, a Colleferro, con la mamma Malika, il papà Larbi e cinque fratelli.
Ha iniziato la pratica dell’atletica leggera all’età di 7 anni, nella categoria Esordienti, per passione trasmessa dal fratello maggiore El Fadil anch’egli fondista d’eccezione.

Il livello delle sue prestazioni è cresciuto al punto di essere stata arruolata nel gruppo sportivo dell’Esercito Italiano come Primo Caporal Maggiore.

Nel suo palmares ci sono tantissimi successi in Italia ed all’estero tra i quali spiccano: la Medaglia d’Oro a squadre nella Coppa Europa dei 10000 metri ad Oslo nel 2011; Campionessa italiana assoluta nel 2014 nei 10 km di corsa su strada e Campionessa Iridata ai Mondiali militari di maratona a Torino nel 2016.
In quello stesso anno è stata insignita del titolo di “Runner dell’anno” dalla rivista telematica “Runner Experience”.
Orgogliosamente colleferrina di adozione, è stata più volte premiata dall’Amministrazione comunale per i risultati sportivi raggiunti e come “ambasciatrice” del nome di Colleferro.
I suoi concittadini sono altrettanto orgogliosi di lei.

Allenata da Marco Romano, che dal 2015 è anche suo marito, Laila Soufyane vive a Colleferro e da meno di un anno è mamma del bellissimo Adam.

Il riconoscimento nella Sezione Speciale del Premio Internazionale “Leone XIII” Donne per la Pace è assolutamente meritato perché…«La sua è una storia che parte dall’integrazione e che finisce con un tricolore in mano, un oro al collo e un inno cantato a squarciagola…».

Ad Majora!