Roma Caput Lucis. Dopo Patty Pravo, stasera tocca agli “Zero Assoluto” e poi il Gran Finale con il vincitore del Festival Piromusicale più importante d’Italia [FotoeVideo]
ROMA CAPUT LUCIS, il Festival di Arte Piromusicale, nella seconda serata all’Ippodromo delle Capannelle di Roma, conferma i suoi spettacoli leader indiscussi del settore. Patty Pravo, trascina i suoi fans, mentre l’irresistibile Paolo Ruffini, affiancato dal noto giornalista Rai Marco Mazzocchi, vice direttore di Rai Sport, coinvolge e diverte tutto il pubblico.
Con l’omaggio al grande Bud Spencer, in apertura di competizione della Alessi Events (Marche), il cielo di Roma ieri sera ha aperto le porte offrendo ai Maestri pirotecnici il posto ideale per esaltare tutta la loro bravura mandando in scena il loro spettacolo “Party Rock”.
Applausi ad esibizione in corso sono stati letteralmente strappati ai presenti da “Sipari di luce, stelle di fuoco”, lo spettacolo della Pirotecnica Mega Angelo (Puglia).
Stasera, Sabato 23 Luglio, dalle ore 19 l’apertura del Firevillage ed alle 21,30, il concerto degli Zero Assoluto con “Di me e di Te” Live e, a seguire, dalle 23,30, la Sfida Finale per ammirare i fuochi di Roma Caput Lucis a Capannelle con altre due grandi aziende italiane, la Pirotecnica Santa Chiara (Marche) con lo spettacolo “In viaggio con la musica” e Raffaele’s Fireworks (Lazio) con “Feel the beat”.
Al termine della competizione verrà proclamato il vincitore della XII edizione di Caput Lucis ed assegnato l’ambito Trofeo.
Ricordiamo che si riparte alle ore 19 con il Firevillage, il villaggio dell’intrattenimento, con i giochi per bambini come la pista di pattinaggio sul ghiaccio, la pista dei kart e il simulatore di surf; il cabaret con il Magico Alivernini e il dj set di Radio Globo, la Radio Ufficiale di Roma Caput Lucis.
Il Festival di Arte Piromusicale è Patrocinato dalla Regione Lazio, nella persona del Presidente Nicola Zingaretti, dalle Associazioni di Settore ASS.P.I ((Associazione Pirotecnica Italiana www.asspi.it) e A.N.I.S.P. (Associazione Nazionale Imprese Spettacoli Pirotecnici www.anisp.it).
Partner dell’evento: The Media Company Group.
La Giuria di Qualità, composta da rappresentanti istituzionali del Ministero dell’Interno, della Difesa, dello Sviluppo Economico, Rappresentanti delle Associazioni di Categoria, l’ASSPI (Associazione Pirotecnica italiana) nella persona del Dr. Nobile Viviano che ricoprirà il ruolo di Presidente di Giuria e l’ANISP (Associazione Nazionale Imprese Spettacoli Pirotecnici), Pirotecnici, Pirodesigner, Rappresentante dell’Assoconsum, Stampa, valuterà gli spettacoli e decreterà il vincitore del “Trofeo Roma Caput Lucis 2016” nella serata finale di Sabato 23 Luglio.
Protagonisti del Festival restano comunque sempre e solo loro: i grandi Maestri pirotecnici italiani, di fama internazionale, impegnati a realizzare straordinari spettacoli di fuochi d’artificio in perfetta sincronia con la musica, con multi postazioni di lancio, partenze simultanee radiocomandate, grandi batterie di fuochi e fantastiche coreografie di luci e colori che quest’anno, grazie alla diversa location, potranno essere ammirate dalle partenze fino al cielo.
Irripetibili opere che regaleranno al pubblico divertimento e meraviglia nell’emozione unica di ammirare, a distanza ravvicinata ma in tutta sicurezza, l’esplosione di tonnellate di fuochi d’artificio che raggiungeranno ampiezze di oltre 150 mt.
XII EDIZIONE ROMA CAPUT LUCIS
Ippodromo delle Capannelle
Giovedì 21 Venerdì 22 e Sabato 23 Luglio 2016
ore 19.00 apertura Firevillage, ore 21.30 inizio concerti, ore 23.30 inizio gara
Via Appia Nuova, 1245 – Roma
Infoline: 06 54220870
www.caputlucis.it
Biglietti
€15 intero in cassa il giorno stesso della manifestazione;
€12 ridotto in prevendita + d.p.;
€10 FanTicket in prevendita + d.p. minimo acquisto di tre Ticket fino ad un massimo di dieci;
ingresso gratuito per i bambini fino a 10 anni di età;
Per le persone diversamente abili è previsto un biglietto speciale che consente l’ingresso gratuito al proprio accompagnatore e l’accesso ad una zona riservata.
La prevendita è attiva sui circuiti: TicketOne, Booking Show, Etes, Box Office Lazio.
COME ARRIVARE
IN AUTO
Occorrono 30 minuti dal centro della città.
Arrivando dal Grande Raccordo Anulare prendere l’uscita 23 “Appio San Giovanni” Via Appia Nuova, direzione Roma.
Coordinate GPS: 41.824677, 12.568445
IN TRENO
Andata. La fermata del treno è Capannelle, a circa 700 metri dalla venue. Il servizio ferroviario FL4 che effettua fermata a Capannelle parte dalla Stazione Termini ed ha come direzioni: Ciampino, Albano Laziale, Frascati, Velletri.
Il tempo impiegato dalla Stazione Termini a Capannelle è di 9 minuti.
Rientro. Sono stati istituiti treni speciali da Capannelle a Roma Termini (tutte le informazioni qui •>)
HOTEL
Per pernottare in città potrete contattare l’agenzia TMC Travel
IN AUTOBUS
La fermata del bus più vicina ( Capannelle – Appia nuova) è distante 100 metri dall’ingresso principale della venue.
I bus che effettuano collegamento presso questa fermata sono:
linea 664 L.go Colli Albani – Cosoleto
linea 654 Lagonegro – Cinecittà
linea notturna n26 L.go Colli Albani – Cosoleto.
Maggiori informazioni su: http://www.atac.roma.it/
Andata:
Metro A fino alla fermata di Cinecittà e autobus di linea n° 654 direzione Lagonegro – fermata Capannelle/Appia Nuova.
Metro A fino Stazione Colli Albani e autobus n° 664 direzione Cosoleto – fermata Capannelle/Appia Nuova.
Ritorno:
Autobus notturni Atac: Linea N 26 dalla fermata Pizzo di Calabria direzioni L.go Colli Albani.
Segui tutte le informazioni e gli aggiornamenti sull’evento anche sui social: