Rocca Priora. “I Territori amano il bio”. Menzione speciale al “Comune Amico del Bio” nell’ambito del progetto “Cambia la terra”

Nola FerramentaNola Ferramenta

ROCCA PRIORA (L.V.) – Nella giornata di ieri, 29 Marzo, la Sindaca Gentili ha partecipato alla seconda edizione dell’iniziativa lanciata da FederBio dedicata agli amministratori che promuovono pratiche virtuose.

Farmacia Comunale Colleferro ScaloFarmacia Comunale Colleferro Scalo

C’è anche Rocca Priora, il paese più alto dei Castelli Romani, tra i territori virtuosi che hanno deciso di ridurre o eliminare del tutto l’uso dei pesticidi nei campi agricoli, nelle aree verdi e di scegliere cibo bio per le mense pubbliche.

I sindaci delle Amministrazioni impegnate su questa strada si sono incontrati ieri a Roma, chiamati a raccolta in occasione della seconda edizione de “I territori amano il bio” che si è svolta a Palazzo Valentini con il patrocinio della Città metropolitana di Roma Capitale.

La campagna “Comuni Liberi dai Pesticidi” è stata lanciata da FederBio, insieme alle associazioni di Cambia La Terra.

Ecoerre-Poliambulatorio_SpecialisticoEcoerre-Poliambulatorio_Specialistico

Obiettivi: raccontare le buone pratiche intraprese e fare rete per estendere il buon esempio: «La lunga marcia verso l’agricoltura biologica, che per le strategie UE coprirà almeno un quarto dei campi, – spiegano gli organizzatori – comincia dei territori. A contare, nelle scelte, sono gli agricoltori ma anche le amministrazioni locali, che hanno il potere di incentivare la svolta ecologica cambiando anche solo poche norme».

Rocca Priora ha ricevuto nell’occasione una delle menzioni speciali assegnate ai Comuni dai rappresentanti delle associazioni del progetto Cambia la Terra: Laura Reali (Isde – Medici per l’Ambiente), Andrea Minutolo (Legambiente), Giorgia Gaibani (Lipu), Franco Ferroni (WWF) e Barbara Nappini (Slow Food Italia).

«Giornate come questa rafforzano le motivazioni che ci hanno portato a seguire questa strada – ha detto la Sindaca di Rocca Priora, Anna Gentili –. Oggi è stato presentato un nuovo progetto a cui aderiremo con convinzione dando il nostro contributo.
È la realizzazione di un database che raccolga gli atti di tutte le Amministrazioni che hanno fatto questa scelta, uno strumento di facilitazione per tutte le realtà che desiderino normare in questa direzione».

 

Gullive-20250306-logo
Gullive-20250306-Blauer
Gullive-20250306-KWay