Frascati. Domani 12 Maggio ultimo giorno per non perdere “La Forza della Poesia” in svolgimento alle Scuderie Aldobrandini

Nola FerramentaNola Ferramenta

FRASCATI (Luciana Vinci) – Giunta alla quattordicesima edizione, “La Forza della poesia”, ideata da Novella Bellucci (La Sapienza, Università di Roma), è dedicata quest’anno a Konstantinos Kavafis, autore di liriche di straordinaria bellezza e profondità, tra le quali la più celebre è Itaca.
Il titolo, Kavafis, poeta plurale, vuole sottolineare l’ampiezza di orizzonti e di temi toccati dal grande poeta neogreco.

Ormai radicata nel tessuto culturale della città, la manifestazione, che si terrà presso le Scuderie Aldobrandini di Frascati, è patrocinata dal Comune di Frascati in collaborazione con il Laboratorio Studi neogreci Mirsini Zorba (La Sapienza Università di Roma), che ha offerto un significativo contributo all’organizzazione scientifica, favorendo anche un proficuo rapporto con le autorità greche, assai interessate alla manifestazione.

Farmacia Comunale Colleferro ScaloFarmacia Comunale Colleferro Scalo

La manifestazione avrà inizio con una mostra di opere di diversi artisti, ispirate alla poesia di Kavafis, per proseguire con lezioni, incontri con poeti greci e italiani, riflessioni sulla traduzione, letture ad alta voce nelle piazze della città, esposizione di lavori eseguiti da studenti di scuole di ogni ordine e grado. La caratteristica significativa de “La forza della poesia” è infatti lo stretto rapporto con le scuole del territorio e di altri istituti (quest’anno il Liceo Parini di Milano, che sarà presente con una ventina di studenti).

Kavafis è il quattordicesimo poeta ad aver animato la nostra fiducia nel valore educativo della poesia, dopo Leopardi, Dante, Omero, Dickinson, Ariosto, Virgilio, Shakespeare, Baudelaire, Garcia Lorca, Saffo, Goethe, aedi e cantautori, Ovidio: una grande compagnia di autori classici che costituiscono un patrimonio che intendiamo riproporre con passione ai nostri bambini e ragazzi e ai nostri cittadini.

In collaborazione con l’Accademia Vivarium Novum, La Fondazione Sapienza Università di Roma, Università Tor Vergata, ADI-SD.
Con il contributo, tra gli altri, della Banca di Credito Cooperativo di Roma.

Ecoerre-Poliambulatorio_SpecialisticoEcoerre-Poliambulatorio_Specialistico

 

Gullive-20250306-logo
Gullive-20250306-Blauer
Gullive-20250306-KWay