Colleferro. “Una vita da social”. L’iniziativa organizzata dalla Polizia di Stato, per sensibilizzare i giovani verso i pericoli in rete, è “sbarcata” in città
COLLEFERRO – Nella mattinata di oggi, Giovedì 28 Aprile, gli studenti degli Istituti Comprensivi di Colleferro e del Liceo Marconi hanno partecipato, presso il Piazzale Unitalsi in Viale Europa, alla campagna educativa contro i pericoli della rete “Una Vita da Social”, organizzata dalla Polizia di Stato.
All’evento, oltre al Sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna ed all’Assessora all’Istruzione Diana Stanzani, sono intervenuti il Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Velletri, Giancarlo Amato, la Consigliera regionale Eleonora Mattia nonché la Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio, Monica Sansoni.
Gli esperti hanno parlato agli studenti del territorio riguardo il tema dei falsi profili.
Oltre al Truck della Polizia Postale allestito come aula didattica, dove i numerosi studenti hanno approfondito con i poliziotti esperti le problematiche della violenza in rete, erano esposte in piazza attrezzature e veicoli “speciali” come quello dei “Cinofili” con all’interno uno splendido esemplare di Labrador della “Scientifica” ed infine la famosa “Lamborghini” utilizzata per il trasporto veloce di organi e sangue.
Presente ed in bella mostra c’era anche la cara “nonnina” Alfa Romeo Giulia, con la sua inconfondibile livrea grigio-verde.
Affascinanti da osservare ed ammirare sono stati anche i poliziotti a cavallo che hanno attirato l’attenzione e la curiosità degli alunni e gli studenti, che hanno partecipato numerosi e con entusiasmo all’interessante manifestazione!
Agli alunni della Scuola secondaria é stata regalata una copia del testo “Cuori connessi”, che raccoglie le testimonianze di ragazzi e ragazze vittime di bullismo e cyberbullismo che hanno trovato il coraggio di denunciare quanto accaduto loro.