Colleferro. “Sold Out” per “Ermòsés Teatro Laboratorio” nello spettacolo “Casting Collolungo” al Teatro Vittorio Veneto [Foto]

Nola FerramentaNola Ferramenta

COLLEFERRO (RM) – Successo confermato per “Ermòsés Teatro Laboratorio” diretto da Maurizio Mosetti nello spettacolo “Casting Collolungo esercizi di stile per uno sciancraturesco autobus show”, andato in scena Domenica 28 Maggio presso il Teatro Vittorio Veneto di Colleferro, a cura dell’Associazione Culturale Gruppo Logos.
Presenti in sala il Sindaco Pierluigi Sanna, Itala Maffucci in rappresentanza del Comitato Soci della Banca di Credito Cooperativo di Roma, Filiale di Colleferro che ha sponsorizzato l’evento e tantissimo pubblico.

Uno spettacolo divertente e brioso che tutti gli attori in scena, con la loro passione e professionalità, hanno contribuito a rendere fantastico.
Maurizio Mosetti ha preso ispirazione per questa rappresentazione dagli “Esercizi di Stile” di Raymond Queneau, editi in Francia nel 1947 e pubblicati nel 1983 in Italia con la decisa traduzione di Umberto Eco che così definì ’opera: «Un episodio di vita quotidiana, di sconcertante banalità, e novantanove variazioni sul tema, in cui la storia viene ridetta mettendo alla prova tutte le figure retoriche (dall’epico al drammatico, dal racconto gotico alla lirica giapponese) giocando con sostituzioni lessicali, frantumando la sintassi, permutando l’ordine delle lettere alfabetiche… Un effetto comico travolgente».

L’episodio al centro della vicenda è banale e si svolge verso mezzogiorno, sulla linea S di un autobus affollato dove un uomo di 26 anni si arrabbia con un vicino che lo spinge di continuo e, appena trovato un posto libero, lo occupa. Dopo due ore, il testimone della vicenda rivede l’uomo in un altro luogo con un amico, che gli dice di far mettere un bottone sul punto vita del soprabito” e bravissimi sono i tredici protagonisti a far rivivere, ognuno in modo diverso, la vicenda offrendo una carrellata di personaggi esilaranti che hanno tenuto lo spettatore con il fiato sospeso in un’alternanza di comicità e riflessione, con un ritmo incalzate che ha evidenziato difetti della modernità, episodi di vita quotidiana, un dialogo tra signore piuttosto pettegole ed altro ancora per un teatro dell’assurdo dove il linguaggio diventa sostanza viva e plasmabile.
La storia diviene così un esercizio di stile ripetuto in molteplici modalità teatrali : dall’epico al drammatico, dall’utilizzo di parole che evocano suoni o rumori al volgare, così da generare un effetto comico garantito.

Farmacia Comunale Colleferro ScaloFarmacia Comunale Colleferro Scalo

Ermòsés Teatro Laboratorio diretto da Maurizio Mosetti è giunto al suo 14° anno di vita e dimostra, anno dopo anno, come la scelta intrapresa di sviluppare la capacità di comunicare e lavorare in gruppo, attraverso l’esperienza teatrale sia un mezzo per conoscere se stessi e di conoscenza dell’altro ed ottimo strumento per promuovere il percorso formativo di ogni individuo, partendo soprattutto dalle scuole. Avvicinare gli allievi di qualsiasi età al teatro divertendosi, cercando di fondere insieme teoria e pratica, può divenire mezzo di aggregazione, luogo per socializzare e mettersi alla prova, riscoprendo e valorizzando le proprie qualità. Il teatro, affrontato con disciplina e serietà, può aiutare le persone a prendere consapevolezza delle proprie potenzialità e sentirsi parte di una comunità. In un’epoca dove tutto è ormai virtuale, il teatro può ricreare una dimensione più umana e sociale. Dovremmo tutti riappropriarci della nostra “umanità” e sicuramente accostarsi al teatro o alla musica può aiutare.

Tanti e ripetuti gli applausi per gli attori in scena, che sono stati: Ileana Bertucci, Alessandra Bizzarri, Marisa Caponera, Elvira Casillo, Carla Colaiacomo, Alessandro Delfini, Giorgia Di Laura,Matteo Gizzi, Luca Longo, Roberta Massicci, Marco Soccol, Alfredo Zeppieri, bravissimi i giovanissimi Benedetto Frasconi e Luca Longo, alla loro prima esperienza con Ermòsés Teatro Laboratorio. Scene e costumi: Panchito Contreras, Elaborazioni musicali a cura di “Cour de Rome Team”. 

A Maurizio Mosetti, visibilmente emozionato, il compito di chiudere lo spettacolo con tanti ringraziamenti ed un arrivederci al prossimo anno!

Eledina Lorenzon