Colleferro. Il Consorzio Autotrasportatori Artigiani Colleferro (Caac) in festa per i suoi primi 40 anni di attività

Nola FerramentaNola Ferramenta

COLLEFERRO – Il Consorzio Caac (Consorzio Autotrasportatori Artigiani Colleferro) è la società cooperativa con sede a Colleferro che riunisce 14 aziende di autotrasportatori che nel settore hanno fatto la storia della città.

Marmorato - REGALO SMARTMarmorato - REGALO SMART

Si è costituito nel Febbraio del lontano 1983 e lo scorso 26 Febbraio, presso il Ristorante “La Noce”, dove quarant’anni fa fu suggellato il sodalizio, i soci con le famiglie si sono riuniti per festeggiare l’importante traguardo raggiunto.

Farmacia Comunale Colleferro ScaloFarmacia Comunale Colleferro Scalo

Alla festa hanno partecipato personalità ed aziende che negli anni hanno avuto un rapporto privilegiato con il consorzio che ha resistito a tutte le traversie che ha attraversato il settore.

Main sponsor dell’evento è stata la Romana Diesel – la più grande concessionaria d’Europa del Gruppo CNH Industrial e Stellantis (Iveco, Fiat Professional, Piaggio Commercial, Bomag, Lamberet, LaciTrailer e Viberti) – che per l’occasione ha presentato il nuovo gigante della strada Iveco S-Way.

Erano presenti anche Claudio Donati, Segretario nazionale di AssoTir (l’Associazione a tutela delle imprese di autotrasporto, tra l’altro fu fondata proprio a Colleferro) nonché i rappresentanti di Italcementi e di altre società cooperative analoghe al Caac che operano anche a Colleferro, come a Civitavecchia e a Guidonia.

Tra le autorità erano presenti il Sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna ed il collega Tiziano Borghi, Sindaco di Carpineti (RE), invitato per il suo rapporto ultra decennale con il consorzio. Il Sen. Giorgio Salvitti non è potuto essere presente per impegni improvvisi.

Dopo la benedizione di Don Marco Fiore, Parroco di S. Barbara, e la lettura della preghiera dell’autista, a condurre lo svolgimento della festa ci ha pensato il bravissimo Stefano Raucci che insieme a Giancarlo Ceccarelli, tra i fondatori e Direttore del Caac, hanno consegnato targhe ricordo del 40° anniversario alle personalità intervenute, ad iniziare dai presidenti che si sono succeduti alla guida del consorzio, fino all’attuale, Ubaldo Ciocchetti.

Targhe ricordo sono state poi consegnate ai rappresentanti degli altri consorzi, alla Romana Diesel, ad AssoTir, all’Italcementi ed alla d.ssa Barbara Molle, storica commercialista del consorzio.

Una targa ricordo è stata consegnata anche al Sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna che ha ricordato i trascorsi lavorativi della sua famiglia di origine in questo settore: «Da sindaco sostenere il consorzio è stato il mio modo di restituire dignità al lavoro di mio nonno. Come se avessi avuto un prestito da lui perché se sono ciò che sono lo debbo anche a lui, alla mia famiglia ed ai sacrifici che hanno fatto. L’aiuto che ho dato generosamente e di cuore al consorzio è stato il mio modo di restituire quel debito…
Di questo consorzio conosco tutti i consiglieri ed il presidente, che ho premiato con il premio “Colleferro per lo Sviluppo”… Posso testimoniare che si tratta di persone perbene, di lavoratori con la schiena dritta… È una grande famiglia unita dalla passione per il proprio lavoro e dalla volontà di fare sempre meglio.
Ci auguriamo che il rinnovamento dei mezzi e delle persone, unito al rispetto dei valori e dei diritti conquistati con impegno e determinazione, possa continuare ad essere la chiave del successo del Consorzio per molti anni ancora…».

La festa poi è proseguita intorno ad un ottimo pranzo, ad un video – con la raccolta delle immagini salienti della storia del consorzio – curato con passione da Sergio Ceccarelli (storico ed irreprensibile dipendente del consorzio, da poco in pensione), ed alla musica di Nazzareno Onofri (in arte Neno), ma soprattutto in una piacevolissima atmosfera familiare che ha coinvolto tutte le generazioni…

Prezzo Speciale Teatro