Colleferro e Latina selezionate nel quadro del progetto Iurc. Insieme a Stoccarda, cooperazione con due città vietnamite sul tema dello sviluppo urbano sostenibile
COLLEFERRO – Le città di Colleferro e Latina sono state selezionate nel quadro del progetto International Urban and Regional Cooperation Iurc.
Iurc è un prestigioso programma della Unione Europea che promuove e finanzia la cooperazione decentralizzata multi-città sul tema dello sviluppo urbano sostenibile, costruendo partenariati tra città Europee e non UE su scala globale e contribuendo a raggiungere gli obiettivi del Green Deal.
Attraverso seminari online tematici e visite sul campo, i governi locali sono in grado di attuare progetti pilota che coinvolgono le città e i principali stakeholders (istituti di ricerca, società civile e partner commerciali).
Grazie alla partecipazione al progetto Iurc, Colleferro e Latina sono così entrate a far parte di un network globale sull’innovazione urbana e regionale che consentirà loro di sviluppare azioni di cooperazione internazionale tra città e regioni europee e nove paesi dell’Asia e dell’Australasia (Australia, India, Indonesia, Giappone, Repubblica di Corea, Malesia, Nuova Zelanda, Thailandia e Vietnam).
In particolare le città di Colleferro e Latina, insieme alla regione tedesca di Stoccarda, sono state gemellate con le città di Ha Tinh e Da Lat in Vietnam per individuare progetti pilota e azioni congiunte.
Nell’ambito di questa cooperazione si è svolta una prima missione in Vietnam a cui ha partecipato una delegazione proveniente da Colleferro, Latina e Stuttgart.
Alla delegazione hanno preso parte tra gli altri, il coordinatore del progetto e responsabile scientifico dello Smart City Lab di Colleferro l’ing. Gianluca Fabbri, l’Assessore Francesco Guadagno e rappresentanti del settore business ed esperti di innovazione e smart city.
Durante la missione che si è svolta dal 29 Maggio al 3 Giugno, sono state visitate le due città vietnamite e sono stati organizzati incontri istituzionali per iniziare a definire le aree di cooperazione tra le città.
La missione è stata utile per conoscere le sfide e i problemi delle due città vietnamite ed in particolare per quanto riguarda la gestione dei rifiuti, la rigenerazione urbana e l’applicazione di tecnologie per l’agricoltura.
Durante gli incontri bilaterali che si sono svolti, sono state definite quindi le tematiche che, grazie al supporto di Iurc, porteranno alla realizzazione entro il 2023, di un Piano d’Azione per la Cooperazione Urbana (Ucap) tra le città e che verterà principalmente sull’utilizzo del modello delle 5P (partnership pubblico private che coinvolgono anche i policy makers e i cittadini) e dell’open innovation per affrontare le problematiche legate ai cambiamenti climatici e all’utilizzo delle nuove tecnologie per l’agricoltura e per la smart city.
Nei prossimi mesi continueranno le attività di confronto tra le città coinvolte tramite seminari on line per poi realizzare una seconda missione in Ottobre che vedrà una delegazione Vietnamita visitare le città di Colleferro e Latina.