Colleferro. Cacciotti incontra il presidente di Lazio Ambiente Spa. Entro il 2014 rientrano i cassaintegrati

COLLEFERRO (RM) – Come promesso, il sindaco Mario Cacciotti si è incontrato con il Presidente di Lazio Ambiente Spa, Vincenzo Conte, per affrontare alcune questioni riguardanti il servizio della società che gestisce la raccolta dei rifiuti urbani. In primo luogo il sindaco ha affrontato il discorso dei dipendenti in cassa integrazione.
«Ho chiesto al Presidente – dice infatti Cacciotti – quali intenzioni ci sono nei confronti dei lavoratori in cig, perché una delle prerogative per il passaggio dal Gaia era proprio il mantenimento di tutti i lavoratori. Conte mi ha assicurato che entro il 2013-2014 rientreranno tutti».
Terminando la Cig entro il 31 dicembre, gradualmente dovrebbero perciò essere reintegrati anche gli ultimi 25 dipendenti, portando la società nel 2014 ad operare con tutta la forza lavoro al completo.
Altra questione affrontata dal Sindaco è stata la pulizia cittadina.
«Gli ho chiesto – spiega il sindaco Cacciotti – di migliorare il servizio nella nostra città perché ultimamente è risultato piuttosto carente. Non sempre i cassonetti sono svuotati con regolarità e alcune zone della città risultano sporche e le vie non propriamente spazzate. Siamo un Comune in regola con i pagamenti ed è giusto, perciò, che i cittadini abbiano quanto si aspettano da un servizio per cui sborsano dei tributi».
Anche su questo fronte l’Amministratore di Lazio Ambiente ha rassicurato il Sindaco che avrebbe posto subito rimedio alla problematica riscontrata. Prossimamente i due amministratori torneranno ad incontrarsi di nuovo per una prima verifica di quanto stabilito.
Quanto affermato dal Sindaco di Colleferro Mario Cacciotti, trova conferma in un comunicato di Lazio Ambiente Spa che pubblichiamo di seguito:
«Come più volte riferito nelle riunioni con le Rappresentanze Sindacali ed al personale di questa Società, è ferma intenzione dell’Amministratore Unico assicurare ottime condizioni di vita e di lavoro a tutti i dipendenti e serenità alle loro famiglie.
Pertanto verrà posto termine alla CIGD entro la data del 31 dicembre 2013 e gradualmente reintegrati, entro tale data, gli ultimi 25 dipendenti al momento ancora in CIGD. Per ottenere questo importante risultato verranno operate economie di spesa tra le quali talune internalizzazioni di servizi, finora affidati all’esterno. Ulteriori economie verranno prodotte nelle consulenze e nella gestione degli acquisti, che saranno ispirati in maniera rigida al principio di austerità, che qualifica l’Azienda come quelle tra le regionali a minor numero di affidamenti. L’anno 2014 inizierà, quindi, con tutti i dipendenti in servizio effettivo.
In tale contesto ci si augura che le iniziative messe in atto possano accrescere il livello di efficienza e di benessere per le persone che lavorano in Lazio Ambiente e dei cittadini che usufruiscono dei nostri servizi».