Cave. Giochin’Arte “I giochi de ’na vota (senza corente)”, tre giorni con artisti di strada…

Nola FerramentaNola Ferramenta

Cave-giochi-de-na-voltaCAVE (RM) – Torna a Cave dal 18 al 20 ottobre 2013 per la sua seconda edizione GIOCHIN’ARTE, evento tra i più originali e curiosi di Roma e provincia. Organizzato dall’Associazione Culturale ‘A Refera in collaborazione con il Comune di Cave e la Pro Loco, Giochin’Arte è un omaggio ai giochi di una volta, ribattezzati per l’occasione giochi senza corrente: campana, cavallina, salto con la corda, corsa con i cerchi, corsa con i sacchi, battimuro, mazzafionda, mazza e pindolo, girandole, lippa, trottola, nascondino e chi più ne ha più ne metta… e a Giochin’Arte se ne propongono molti radicati nella tradizione popolare come ad esempio “Sarda Montuni, a Zacconicchio, Tingolo Bicchieretto, Savoia Vittoria, a Guattacica”.

Aperto a bambini, adulti ed anziani, Giochin’Arte è un percorso attraverso i vicoli del centro storico di Cave per riscoprire i giochi dei nostri avi e per creare un movimento culturale diverso da quelli già presenti sul territorio. Dal primo pomeriggio fino a tarda notte, spettacoli di teatro, esibizioni di buskers e  artisti circensi, musica dal vivo si alterneranno ai sapori genuini della tradizione contadina – compresi fiumi di ottimo vino e birra artigianale.

Nobile è lo scopo che ‘A Refera si pone: reinvestire gli utili ricavati nella riscoperta e nella riqualificazione di luoghi simbolo della zona. Se nel 2012 l’ Assocazione aveva puntato sul rimboschimento del Parco Naturale di Villa Clementi, quest’anno la scelta è caduta sull’Istituto Comprensivo di Cave: la donazione servirà infatti per l’acquisto di materiali necessari per i laboratori didattici della scuola. 

Farmacia Comunale Colleferro ScaloFarmacia Comunale Colleferro Scalo

Divertemoce come se giochea na volta ammiso pella via: sche sche, sardamontuni, a campana, Savoia Vittoria, a lippa, corsa coi cerchi, battimuro. Vì co’nnu abballe pe o Rapello!

 

Giunone

Cognome: IANNONE. Nome: GIULIO. Nato a: COLLEFERRO (Roma). Il: 12 giugno 1963. Stato Civile: Coniugato, tre figli. Hobbies: Webmaster, Informatica, Rotary Club, Lettura, Vela, Sub, Tv Sat. Giornalista iscritto all'Albo dal: 1991. Altri incarichi: VicePresidente Nazionale dell'A.C.A.S.