Progetto sulla Costituzione nei “Castelli della Sapienza”. 12 appuntamenti in 12 Comuni per raccontare la Costituzione

Nola FerramentaNola Ferramenta

IL CONSORZIO “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di Fondazione De Cultura e Teatro Simposio, ha organizzato una serie di appuntamenti per raccontare la Costituzione.

L’iniziativa coinvolgerà tutti i Comuni del Consorzio ed è ideata e realizzata in occasione del 75esimo anniversario della promulgazione della carta fondamentale dello Stato italiano.

In Ogni Comune sarà inaugurata una pietra che richiama la Costituzione, oltre a molteplici iniziative culturali come teatro e canzoni con il Teatro Simposio, laboratori e attività per i più piccoli, approfondimenti su testi e libri a cura della Fondazione De Cultura, colazioni o merende in base all’orario.

Farmacia Comunale Colleferro ScaloFarmacia Comunale Colleferro Scalo

La manifestazione si svolgerà nel mese di ottobre: il primo appuntamento è previsto per Venerdì 6 (ore 17) a Zagarolo (Palazzo Comunale). Seguiranno le tappe di Poli (ore 11) e Lariano (ore 16), Sabato 7 Ottobre, e Genazzano, Domenica 8 Ottobre (ore 16.30).

Appuntamenti successivi Venerdì 13 Ottobre ad Artena (ore 11), Sabato 14 Ottobre a Labico (ore 11) e Cave (ore 16), Domenica 15 Ottobre a Colonna (ore 10.30).

Ultimi quattro appuntamenti quelli di Venerdì 20 Ottobre a Paliano (ore 11), Sabato 21 Ottobre a Gallicano (ore 16), Giovedì 26 Ottobre a Valmontone (ore 11) e Sabato 28 Ottobre a Carpineto Romano (ore 17.30).

Tutti gli eventi saranno ad ingresso libero e le pietre, tutte affisse in prossimità dei municipi o di luoghi istituzionali, resteranno a futura memoria quale monito irrinunciabile per il rispetto della “Costituzione”, traccia basilare per l’educazione civica di ogni generazione.