“Play The Games Special Olympics Italia 2023 Colleferro 2-4 Giugno”. La Cerimonia di Apertura con l’accensione della fiamma olimpica
COLLEFERRO – È stato un evento suggestivo ed emozionante quello andato in scena ieri, 2 Giugno, in occasione della Cerimonia di Apertura dei “Play The Games – Special Olympics Italia 2023 – Colleferro – 2-4 Giugno”, presso il capannone Glp nel Polo Logistico in Via Domenico Perfumo adiacente alla provinciale Palianese.
La decisione di spostare l’evento da Piazza Italia, nel cuore di Colleferro, all’area industriale – indotta dalle avverse previsioni meteo – ci è sembrata… fortunata. Infatti a giudicare dal movimento che si è creato intorno alla manifestazione ci si può legittimamente chiedere come sarebbe stato possibile realizzare un simile evento nel cuore della città…
Fortunatamente, a dispetto delle previsioni, il territorio comunale di Colleferro ieri è stato… graziato, se si considera che tutto intorno si sono registrati temporali, rovesci ed allagamenti…
Tornando alla cerimonia, tutto si è svolto secondo le previsioni, nell’assoluto rispetto del Cerimoniale Olimpico autorizzato dal Cio (Comitato Olimpico Internazionale).
A dare il benvenuto, letteralmente, a tutti gli intervenuti, dalle autorità politiche e militari, agli atleti, agli accompagnatori ed al numerosissimo pubblico, c’era il Sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna, che ha accolto tutti all’ingresso del capannone.
Dopo la presentazione dell’evento c’è stata la sfilata e la presentazione delle delegazioni degli atleti: 512, provenienti da 5 regioni (Lazio, Abruzzo, Sardegna, Umbria e Toscana).
Dopo che tutte le delegazioni degli atleti hanno preso posto, le autorità intervenute hanno salutato i presenti.
Sul palco sono intervenuti, oltre al Sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna, il Senatore Filippo Sensi, il Deputato Luciano Ciocchetti, l’Assessore Regionale Servizi sociali, Disabilità, Terzo Settore, Servizi alla Persona Massimiliano Maselli, il Presidente di Coni Regione Lazio Riccardo Viola, il Vice Presidente Vicario di Special Olympics Italia Alessandro Palazzotti ed il Direttore Regionale Play the Games Stefania Cardenia impegnata direttamente nell’organizzazione dell’evento di Colleferro.
In “platea” erano presenti una decina di Sindaci/Vicesindaci del circondario (Lariano, Gorga, Labico, Rocca Priora, Colonna, Frascati, Zagarolo, Rocca di Cave) e con loro anche il Vicesindaco di Cavour (To) Marta Ardusso. Erano ovviamente presenti tutti gli assessori della Giunta Sanna, con in testa le assessore Diana Stanzani e Sara Zangrilli – direttamente coinvolte nell’evento -, il Presidente del Consiglio Comunale Emanuele Girolami, e numerosi consiglieri comunali, che saranno tutti impegnati, secondo un rigoroso programma, nelle premiazioni che si svolgeranno in questi tre giorni di gare.
Ludovica, la preparatissima presentatrice ha poi introdotto un altro momento molto particolare dell’evento: la simbolica consegna della chiave della città da parte del Sindaco Sanna a Special Olympics nella persona del Vice Presidente Vicario di Special Olympics Italia Alessandro Palazzotti.
Dopo un breve intervallo musicale, il coinvolgente flash mob organizzato dalla nostra associazione “Crescendo Insieme”, ed il saluto alle autorità sportive, è stata la volta dell’ingresso delle bandiere d’Europa, d’Italia e degli Special Olympics con i relativi inni.
Il tutto a precedere il momento più caratterizzante dell’intera cerimonia: l’accensione della fiaccola olimpica, con il tedoforo accompagnato dalla nostra Laila Soufyane.
Nel rispetto del cerimoniale c’è stato poi il giuramento degli atleti e finalmente l’apertura ufficiale dei Play The Games di Colleferro annunciata dal Sindaco Pierluigi Sanna.
Intanto le gare, iniziate già nella mattinata di ieri, proseguono con le relative premiazioni…