La Regione Lazio attiva le agevolazioni sulle tariffe del trasporto pubblico per i giovani sotto i 30 anni
ROMA – Dodici milioni di euro le risorse investite dalla Regione Lazio per sostenere le famiglie dei giovani che ogni giorno utilizzano i mezzi pubblici per andare a scuola, all’università o al lavoro.
Come funzionano le agevolazioni?
Sconti a partire dal 50% per i giovani sotto i 30 anni. E con un reddito Isee inferiore a 20.000 euro. Gli sconti riguarderanno l’acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico regionale su ferro e su gomma, come la tessera annuale Metrebus.
Sconti fino al 70% e al 90% nel caso di particolari condizioni familiari o di disagio sociale. Ad esempio, nel caso in cui l’intestatario dell’abbonamento o un componente del suo nucleo familiare presenti handicap gravi. Queste agevolazioni valgono anche nel caso di orfani.
Sconti del 70% per studenti meritevoli e studenti lavoratori. Per sostenere gli studenti che si sono distinti per il loro impegno scolastico e quelli che conciliano lo studio con il lavoro.
«Si tratta di una significativa boccata di ossigeno per tantissimi giovani – è il commento del presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: con questo provvedimento confermiamo l’impegno in favore dei pendolari ed in particolare delle fasce più deboli e delle famiglie».
«È uno sforzo importante che la Giunta ha fortemente voluto – ha spiegato Michele Civita, assessore alle Politiche del territorio, Mobilità, Rifiuti – In un momento di gravissima crisi aiutiamo i nostri giovani favorendo l’uso del trasporto pubblico, la soluzione più semplice e sostenibile al traffico cittadino».
AGGIORNAMENTO (Lun. 27/01/2014 – 8:00)
Dalla giornata di oggi, Lunedì 27 Gennaio, è possibile accedere al sito www.agevolazionigiovani.regione.lazio.it per iscriversi al sistema e godere così delle agevolazioni tariffarie per il trasporto pubblico destinate ai giovani under 30.
Lo comunica in una nota la Regione Lazio. «Si tratta di una procedura semplice e veloce – spiega la Regione – indispensabile per l’ottenimento dei titoli agevolati. Le card potranno essere ritirate a partire dalla prima settimana di febbraio presso le biglietterie Atac».
«Per soddisfare al meglio le esigenze di tutti gli utenti della Regione – prosegue la nota – sarà allargata la rete dei punti di distribuzione alle biglietterie Trenitalia fuori dal Comune di Roma (Cassino-Frosinone-Orte-Latina-Formia e Civitavecchia) e alle biglietterie/punti logistici gestiti da Cotral (Viterbo-Rieti-Sora e Latina). Inoltre Cotral implementerà ulteriormente i siti/punti logistici ove è possibile acquisire i titoli agevolati».
Ulteriori informazioni possono essere richieste agli indirizzi mail: info@agevolazionigiovani.regione.lazio.it e Servizi@agevolazionigiovani.regione.lazio.it oppure collegandosi al portale www.regione.lazio.it •>