Il Primo Rapporto di Sostenibilità di Minerva Scarl e dei Comuni soci, presentato in anteprima a Rimini alla fiera internazionale dell’economia circolare, illustrato oggi a Colleferro

Nola FerramentaNola Ferramenta

MINERVA SCARL, nel giorno del suo terzo compleanno dall’avvio dei servizi sui comuni serviti, compie un altro importante passo in avanti: presenta oggi ai cittadini il suo primo Report di Sostenibilità.
La storia di una nuova azienda pubblica, al servizio dei cittadini e dell’ambiente, si arricchisce di un altro tassello per monitorare qualità dei servizi e migliorare continuamente la propria qualità e sostenibilità ambientale.

Marmorato - REGALO SMARTMarmorato - REGALO SMART

Il Rapporto, presentato ad Ecomondo lo scorso 10 Novembre come esempio di buone pratiche, è stato illustrato questa mattina in un evento organizzato presso la sala consiliare del Comune di Colleferro e al quale hanno preso parte i rappresentati istituzionali dei comuni.
Per Colleferro, Capranica Prenestina, Carpineto Romano, Gavignano, Genazzano, Gorga, Labico, Nemi e Segni il documento rappresenta l’impegno dell’Azienda pubblica digestione del servizio di igiene urbana nei confronti dei cittadini.

Farmacia Comunale Colleferro ScaloFarmacia Comunale Colleferro Scalo

Dalla fine del 2019, con l’avvio dei servizi, ad oggi, Minerva Scarl ha aumentato le raccolte differenziate sui comuni serviti, aumentato il personale dipendente, migliorato la qualità dei servizi, rinnovato il parco mezzi e si appresta ad attivare nuovi importanti progettualità per migliorare ancora i servizi e la sostenibilità ambientale a favore dei cittadini.
Il Rapporto è stato illustrato dall’Amministratore unico Alessio Ciacci e dal Direttore generale Massimiliano Massimi, che hanno elencato i principali ambiti di azione in cui si è mossa l’azienda fin dalla sua costituzione nel 2019.

«Con questo documento – commenta Alessio Ciacci, Amministratore unico di Minerva Scarl – vogliamo dare conto dell’impegno che l’azienda attua sul tema della sostenibilità. Il Rapporto si può definire come la road map di Minerva Scarl per migliorare i processi strategici e guidarli verso una sempre maggiore attenzione al servizio dei cittadini. Creare valore attraverso la raccolta differenzia ed una maggiore consapevolezza è la missione aziendale. Un modo questo per giungere a un modello di condivisione e consapevolezza con tutti i nostri colleghi e con i cittadini, veri attori di questo importante processo di cambiamento».
Da quando il 1 dicembre 2019 l’azienda è diventata operativa ha infatti lavorato per implementare i servizi di raccolta differenziata e riciclo materiali assicurando ai cittadini dei Comuni soci strumenti per migliorare la qualità delle attività svolte.

«La questione della sostenibilità e della transizione verso un’economia circolare tout court – aggiunge Massimiliano Massimi, direttore generale di Minerva Scarl -, non è un tema nuovo, ma è una questione sempre più urgente, soprattutto per la nostra azienda. Una necessità che da tempo ci mostra quanto fondamentale sia l’attenzione per i servizi dedicati ai cittadini in ambito di raccolta differenziata».

Un documento, il Rapporto, ispirato su principi di trasparenza e di condivisione, tanto da essere stato considerato in Fiera come esempio di buone pratiche in ottica sostenibile, attraverso le quali creare valore, dando così senso a quella comunicazione attenta dell’azienda verso i propri cittadini e che vedrà importanti novità nelle prossime settimane.

«Quando abbiamo fondato Minerva avevamo in testa di dare stabilità occupazionale ai lavoratori, garantire la presenza della gestione pubblica nel mondo dei rifiuti e garantire servizi di qualità ed al passo con i tempi – ha dichiarato Giulio Calamita, Vicesindaco del Comune di Colleferro -. La strada è ancora lunga ed occorrerà tutto il nostro impegno per essere noi da esempio. Il sogno di avere un’azienda pubblica che funzioni è in gran parte raggiunto e testimoniarlo, anche a Ecomondo, è un traguardo esso stesso che le nostre comunità possono rivendicare con forza. Della gestione pubblica dei servizi a Colleferro ed i comuni limitrofi ora si parla bene ed è giusto che si sappia».

Il rapporto, redatto in collaborazione con Greening Marketing Italia, distribuito ai presenti durante l’iniziativa, è disponibile sul sito internet aziendale www.minervambiente.it