Gavignano. Grande successo del Concerto di fine anno presso la Chiesa S. Maria Assunta

Nola FerramentaNola Ferramenta

[bxslider id=”gavignano-grande-successo-del-concerto-di-fine-anno-presso-la-chiesa-s-maria-assunta”]

Gavignano. Grande successo del Concerto di fine anno presso la Chiesa S. Maria AssuntaGAVIGNANO (RM) – Grande successo per il gruppo “Ottoni Romani” che si è esibito Venerdi 27 Dicembre alle ore 18.00 presso la Chiesa S. Maria Assunta di Gavignano, in un concerto organizzato dalla locale Pro Loco coordinata dalla Presidente Emanuela Gagliarducci. L’ensemble, costituito da 3 trombe, un corno, 2 tromboni, 1 trombone basso, 1 tuba e percussioni, offre un ampio repertorio che può spaziare dalle musiche antiche alla musica jazz, dalla musica classica alle colonne sonore dei film ed in questa formazione può produrre sonorità robuste o delicate, evidenziando, oltre alle difficoltà tecniche degli strumenti, anche le capacità esecutive di ogni singolo componente. I componenti la formazione erano: alle Trombe: M° Massimo Patella, M° Flavio Patella, M° Ettore Rivarola, al Corno Corno: M° Luigi Ginesti, ai Tromboni: M° Paolo Masi, M° Fabrizio Savone, al Trombone Basso, M° Stefano Centini, alla Tuba: M° Sergio Cesolini, alle Percussioni: M° Tommaso Capuano e Direttore: M° Filippo Cangiamila.
Tutti gli arrangiamenti sono stati curati da Flavio e Massimo Patella. Il repertorio eseguito ha incantato ed emozionato il numeroso pubblico presente che ha ripetutamente e calorosamente applaudito gli esecutori.
I brani in programma erano dedicati per la prima parte, a musica da camera ed operistica, con ben tre brani di Giuseppe Verdi tratti dal Rigoletto e Aida, mentre per la seconda parte, ai temi delle colonne sonore da film e della tradizione natalizia. In chiusura per augurare a tutti un Felice Anno 2014 la famosissima What a wonderful world…. Il mondo è davvero meraviglioso!!!
Tra la prima e la seconda parte un breve intervallo per brindare tutti insieme al nuovo anno nella piazza antistante la Chiesa. Spettacolo nello spettacolo la visita allo splendido presepe, posto nella navata di destra entrando della Chiesa, e realizzato da Natalino e Concetta, due fantastici artigiani che con sapiente maestria hanno saputo rappresentare mirabilmente la nascita di Gesù: case, strade, fuochi, ruscelli e ovviamente la Sacra Famiglia, i personaggi, gli animali che fanno vivere la natività. E non manca un tocco di modernità con la casa di Babbo Natale tra gli alberi e la neve che cade dal cielo. Veramente fantastico e imperdibile una visita.

Eledina Lorenzon 

Farmacia Comunale Colleferro ScaloFarmacia Comunale Colleferro Scalo