Colleferro. Sei avvisi di garanzia al “Parodi Delfino” per la morte di Ilaria Humber

Nola FerramentaNola Ferramenta
Ilaria Humber
Ilaria Humber

COLLEFERRO (RM) – Sei avvisi di garanzia sono stati emessi dal Tribunale di Velletri nei confronti di altrettanti operatori sanitari, a diversi livelli, del pronto soccorso e del reparto di pediatria dell’ospedale “Leopoldo Parodi Delfino” di Colleferro, con riferimento alla morte, avvenuta il 28 Aprile del 2012, della tredicenne Ilaria Humber.
L’ipotesi di reato è l’omicidio colposo, emerso dall’incidente probatorio che avrebbe riscontrato «profili di censurabilità a carico dei sanitari che ebbero in cura la paziente».
Gli operatori sanitari coinvolti sarebbero: P.P. (41), E.A. (43 anni), A.C. (49), M.A. (60), C.D. (58), F.A. (60).

Era il 27 Aprile del 2012 quando Ilaria Humber, tredicenne residente con la mamma a Genazzano, di ritorno da una gita a scolastica prese a lamentarsi per forti “mal di pancia”. La mamma, Roberta, su consiglio della pediatra, la portò al pronto soccorso dell’Ospedale “Parodi Delfino” di Colleferro dove, con un codice giallo, fu ricoverata presso il reparto di pediatria.
Il giorno dopo, Sabato 28 Aprile alle 10,30, Ilaria morì per arresto circolatorio. A nulla valse un’ora di manovre di rianimazione per salvarla…

Ospedale di Colleferro
L’Ospedale “Leopoldo Parodi Delfino” di Colleferro

Dai primi esami non risultarono esserci perforazioni, mentre venivano evidenziati «un megacolon e un megasigma che possono essere provocati sia da anomalie congenite sia da fattori batterici».
Il padre, Roberto, di Paliano, separato da anni, che era fuori per lavoro, riuscì a raggiungere l’ospedale di Colleferro troppo tardi…

Farmacia Comunale Colleferro ScaloFarmacia Comunale Colleferro Scalo

Per volere della mamma, assecondata dal papà, nell’immediato non fu effettuata alcuna autopsia, ma qualche giorno dopo il reparto operativo dei Carabinieri del Nas di Roma sequestrò la cartella clinica ed informò il magistrato del Tribunale di Velletri che dispose la riesumazione della salma dal cimitero di Genazzano, dov’era stata tumulata, e l’esecuzione dell’autopsia. Era il 7 Maggio del 2012.

 

 

Giunone

Cognome: IANNONE. Nome: GIULIO. Nato a: COLLEFERRO (Roma). Il: 12 giugno 1963. Stato Civile: Coniugato, tre figli. Hobbies: Webmaster, Informatica, Rotary Club, Lettura, Vela, Sub, Tv Sat. Giornalista iscritto all'Albo dal: 1991. Altri incarichi: VicePresidente Nazionale dell'A.C.A.S.