Colleferro. Sabato 8 Luglio VI edizione della “Notte Bianca dei Saldi”. Evento nell’evento: prima edizione de “La Via dell’Arte”
COLLEFERRO – Mentre in Largo Unitalsi (Piazzale della Piscina) continuerà ad “andare in onda” il palinsesto di “Colleferro Estate 2023”, il programma di Sabato 8 Luglio prevede lo svolgimento dell’ormai tradizionale “Notte Bianca dei Saldi” che giunge quest’anno alla sua sesta edizione.
E proprio nell’ambito della “Notte Bianca dei Saldi” è previsto anche un nuovo evento culturale dal titolo “La Via dell’Arte”.
L’evento avrà luogo lungo Via Giacomo Leopardi, una strada del centro cittadino poco evidenziata negli anni, con caratteristiche strutturali compatibili con manifestazioni artistiche sia per le dimensioni che per la naturale vocazione in essere. Sono infatti già presenti diverse realtà culturali e attività commerciali legate al mondo dell’arte, dell’artigiano, della musica e della moda.
L’evento è patrocinato dal Comune di Colleferro e vede come curatori gli artisti Bianca Coggi, Diego Stella, Roberto Colaiori e Tomoko Momoki.
Grazie alla sinergia tra artisti, musicisti, architetti, commercianti, associazioni, Amministrazione e semplici residenti vi sarà un programma ricco di performance e allestimenti.
Tutto avrà inizio alle ore 20 con una sfilata della banda dell’Associazione “Filarmonica Città di Colleferro” e dell’Associazione “Blue Stars” con le Majorette di Valmontone.
Il corteo passerà su Via Giacomo Leopardi e alle 20:20 vi sarà l’inaugurazione dell’iniziativa da parte del Sindaco Pierluigi Sanna al civico 21, presso la galleria d’arte di Bianca Coggi.
Tutto lo spazio a disposizione e la strada saranno allestiti con l’esposizione di opere d’arte selezionate dai curatori e realizzate da numerosi artisti per lo più locali.
Nello spazio “Se dici si” della stilista Elisa Ciotti sarà allestita la mostra personale di Diego Stella, un viaggio attraverso un figurativo astratto dalla cromia inedita.
Saranno allestiti con opere d’arte dal sapore “street art” anche i laboratori di “Smel tatoos” dell’artista di Melania Grasso con la possibilità di avere dei prezzi vantaggiosi sui tatuaggi realizzati dall’artista stessa.
Alle 21 gli studenti delle Associazioni Neoskronos e la New Music Academy con la supervisione del musicista Stefano Spallotta animeranno la strada con un concerto musicale che durerà fino a quasi tutta la chiusura della manifestazione prevista per mezzanotte.
All’arte si affiancherà anche il design. Sono state coinvolte nell’evento anche l’Associazione “Vespa Relax di Colleferro” e il “Moto Club T. Piccirilli che allestiranno la strada con vespe d’epoca e macchine d’epoca.
Oltre a queste attività, vi sarà anche la possibilità di partecipare ai laboratori di argilla dell’artista Simona Morelli e al laboratorio di Sapone di Gianna Carpentieri.
“La Via dell’Arte” sarà un evento che trasformerà una delle strade della nostra città in una galleria a cielo aperto. Sarà un percorso affascinante, un viaggio emozionante attraverso la bellezza e la creatività.