Colleferro. Presentata in aula consiliare la Stagione Teatrale Comunale 2017/2018. Sei spettacoli tutti di alto livello [Video]
COLLEFERRO (RM) – Nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nel pomeriggio di ieri, 31 Ottobre, presso l’aula consiliare del Comune di Colleferro, il Sindaco Pierluigi Sanna e l’amministratore delegato di Atcl (Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio) Luca Fornari, hanno illustrato la Stagione Teatrale 2017/2018 del Teatro Comunale “Vittorio Veneto”.
In aula consiliare, oltre ai giornalisti, erano presenti anche il Vicesindaco Diana Stanzani, l’Assessore al bilancio Rosaria Dibiase, l’Assessore allo spettacolo Sara Zangrilli, il Vicepresidente dell’Unitre Leonello Bianchi, Nadia Fracassi e Carlo Paini di Atcl.
«Si tratta di una Stagione Teatrale di alto valore – ha esordito il Sindaco Sanna – un cartellone davvero interessante a giudicare dall’altissima qualità di tutti e 6 gli spettacoli che andranno in scena a partire da Domenica 26 Novembre fino al 15 Aprile del 2018».
Nel suo intervento il Sindaco ha annunciato la presenza in teatro – in occasione dello spettacolo teatrale in palinsesto per 17 Dicembre – dell’Assessore Regionale alla Cultura Lidia Ravera, ed ha colto l’occasione per ricordare che proprio grazie al contributo dell’Assessorato alla Cultura della Regione Lazio di mezzo milione di euro, il Teatro Vittorio Veneto è stato recentemente ristrutturato e messo a norma.
«Siamo molto contenti della rinnovata collaborazione con il Comune di Colleferro – ha affermato l’Ad di Atcl Luca Fornari – ed anche quest’anno presentiamo una stagione di valore ed abbastanza variegata con in cartellone spettacoli più leggeri, altri più importanti, di attualità, o di riflessione.
Il minimo comun denominatore è l’alta qualità della proposta. Anche uno spettacolo “leggero”, come quello di Paolo Belli, è in effetti un “due in uno”, un concerto-spettacolo assolutamente godibile.
Il nostro ruolo è quello della distribuzione e promozione dello spettacolo ed in questo caso il nostro sforzo e quello dell’Amministrazione comunale è servito a rendere fruibile questi spettacoli di alta qualità ad un prezzo accessibile…».
[in video gli interventi completi]
Abbonamento a tutti gli spettacoli (6) • INTERO 72€ • RIDOTTO 60€
BIGLIETTO | Intero | Ridotto |
Platea | 18€ + 2€ (prev.) | 15€ + 1,50€ (prev.) |
Galleria | 16€ + 1,50 (prev.) | 13€ + 1€ (prev.) |
[click sul titolo o sull’immagine per i relativi approfondimenti]
di Sabina Guzzanti
Produzione: Mismaonda S.r.l.
di David Ives
Produzione: Pierfrancesco Pisani – Parmaconcerti e Teatro di Dioniso
di Paolo Belli e Alberto di Risio
Produzione: AB Management – PB Produzioni
di Ascanio Celestini
Produzione: Fabbrica S.r.l.
di Andrea Rivera
Produzione: AB Management
di Giuseppe Badalucco e Franca De Angelis
Produzione: Pragma S.r.l.