Colleferro. Parrocchia di San Bruno. Anno Giubilare straordinario. Festa dell’Esultanza. Sabato la Peregrinatio delle Reliquie di San Bruno nella Chiesa Parrocchiale
COLLEFERRO – Inizia oggi, Venerdì 6 Ottobre, con la Santa Messa e l’inaugurazione alle ore 17,30 della mostra “I Santi della porta accanto”. il programma relativo alla Festa dell’Esultanza organizzata dalla Parrocchia di San Bruno di Colleferro per ricordare che 912 anni fa, il 13 Ottobre del 1111 San Bruno, dopo l’esperienza monastica a Montecassino, fece ritorno nella sua Diocesi, prodigandosi con esemplare impegno nell’attività pastorale.
Nelle cronache del tempo si legge che il popolo accolse con Esultanza il ritorno del suo Pastore.
Oggi, la Comunità parrocchiale che porta il nome di San Bruno, ricordando questo avvenimento, vuole esprimere la gioia di appartenere alla Chiesa di Cristo.
Dopo il primo atto dell’apertura del Processo della Ricognizione delle Reliquie di San Bruno, avvenuto a Gavignano il 3 Ottobre scorso, al cospetto della venerata immagine della Madonna delle Grazie, alla presenza del Vescovo S.E. Rev.ma Stefano Russo, di Don Ettore Capra Giudice Delegato, di Don Teodoro Beccia Promotore di Giustizia, di Don Daniele Valenzi Notaio, di Don Augusto Fagnani Custode delle Reliquie e del Dott. Eugenio Valenzi Perito Medico, ieri 5 Ottobre nella Concattedrale di Segni è avvenuto il secondo atto della Ricognizione delle Reliquie del Santo Patrono alla presenza presenza dei medesimi sacerdoti a cui si è aggiunto Mons. Sandro Corradini Protonotario apostolico e prelato teologo emerito della Congregazione dei Santi.
Erano presenti anche alcuni laici di Segni e di Colleferro.
Tutti hanno potuto costatare l’integrità delle Reliquie e dei sigilli che le avvolgevano.
Nella Sala Capitolare della Concattedrale, dove è avvenuta la Ricognizione dopo la S. Messa, si respirava un’aria di intensa spiritualità e di familiarità.
Così tutto è pronto per la Peregrinatio di San Bruno nella Chiesa Parrocchiale a Colleferro, unica al mondo dedicata al Santo, prevista per Sabato alle ore 17.15, quando verranno accolte le Reliquie del Santo e la Santa Messa presieduta dal S.E. Rev.ma Stefano Russo, e concelebrata dall’Abate di Montecassino e da altri sacerdoti dinanzi alle autorità cittadine e ai fedeli tutti.
Ma il programma dell’intera Festa dell’Esultanza, he si chiuderà Domenica 15 Ottobre, prevede anche momenti culturali e ludici di estremo interesse. Vi saranno un annullo speciale di Poste Italiane, una cartolina dedicata dalle Poste Vaticane, una conferenza sul tema “San Bruno e la Riforma Gregoriana”, un pellegrinaggio “Sui passi di San Bruno” con visita guidata all’Abbazia di Montecassino, un’estrazione a premi, il Coro Giovanile di Segni e finanche un raduno d’Auto d’Epoca…
Di seguito il programma completo.