Colleferro. Nel centenario della nascita di Don Dante Bernini, Venerdì 2 Dicembre all’Immacolata un convegno organizzato dal Cers
COLLEFERRO – Il Centro Ricerche Sociali “Vittorio Bachelet” (Cers) di Colleferro, nel centenario della nascita (1922-2022), ricorda Don Dante Bernini – Uomo di Pace con un convegno presso la Chiesa Maria SS. Immacolata Venerdì 2 Dicembre.
Dopo la SS. Messa (ore 17,30) presieduta da S.E.Rev.ma Mons. Stefano Russo, Vescovo della Diocesi Suburbicaria Velletri Segni, a seguire, alle ore 18,30 si aprirà il convegno con l’introduzione di Claudio Gessi, Presidente del Cers.
Sono previsti l’intervento di Don Dario Vitali della Pontificia Università Gregoriana e una testimonianza di S.E.Rev.ma Mons. Luigi Vari, Arcivescovo della Diocesi di Gaeta.
L’evento è stato organizzato grazie al contributo della Banca di Credito Cooperativo di Roma in rappresentanza della quale saranno presenti il Direttore di Zona dr. Paolo Cammarota ed il Presidente del Comitato Soci Bcc dr. Giuseppe Raviglia.
Dante Bernini (Viterbo, 20 Aprile 1922 – Viterbo, 27 Settembre 2019) è nato a Viterbo in località La Quercia, conosciuta per l’omonimo santuario mariano, è ordinato sacerdote il 12 Agosto 1945.
Nominato vescovo ausiliare della sede suburbicaria di Albano, titolare di Assidona il 30 Ottobre 1971, riceve l’ordinazione episcopale l’8 Dicembre 1971 dal vescovo di Viterbo Luigi Boccadoro.
Promosso alle sedi suburbicarie di Velletri e Segni il 10 Luglio 1975, l’8 Aprile è trasferito alla sede di Albano: mantiene la carica fino al 13 Novembre 1999, quando per raggiunti limiti d’età assume il titolo di vescovo emerito della stessa sede albanense.
Il 13 Aprile 2015, nell’anniversario della promulgazione della enciclica Pacem in Terris, è stata realizzata in suo onore a Viterbo una “Giornata per la pace”.
Si è spento a La Quercia (Vt) il 27 Settembre 2019.