Colleferro. Mostra Antologica di Aldo Carlan. Sabato 29 Giugno Progetto “Aldo e i Giovani” e Domenica 30 finissage
COLLEFERRO (Eledina Lorenzon) – A conclusione della Mostra Antologica dell’artista Aldo Carlan, a vent’anni dalla morte, intitolata “Dal colore al suono – Storie di una vita in arte”, ed allestita negli spazi espositivi del Palazzo Morandi – ex Direzione BBpd in Corso Garibaldi 22 a Colleferro, l’Associazione Culturale Aldo Carlan organizza, nel prossimo fine settimana, il finissage della mostra con una serie di eventi a carattere ludico-culturale di grande interesse.
Si inizia Sabato 29 Giugno alle ore 16.30 quando, nell’ambito del Progetto “Aldo e i Giovani”, il pomeriggio sarà dedicato ai ragazzi dagli 11 anni in su in un percorso tra “Arte, Emozioni e Riflessioni” per avvicinare i ragazzi al mondo di Aldo Carlan.
Il “Progetto Aldo e i giovani” nasce proprio dall’intento di avvicinare i giovani all’Arte, di portarli fisicamente alla visita di una mostra d’arte, così da vivere appieno l’esperienza artistica e comprendere quanto questa sia profondamente legata alla vita interiore di ognuno di noi.
Guidare i ragazzi in un percorso che racconti la vita e l’arte di Aldo Carlan nelle sue molteplici sfaccettature, cercando di fornire delle chiavi di lettura delle sue opere (o di qualunque opera), dando allo stesso tempo spazio ad Emozioni e Riflessioni.
Domenica 30 alle ore 11.30 ci sarà in Concerto di Musica da Camera a cura dei Maestri e degli allievi dei corsi pre-accademici dell’Accademia Musicale Ars Nova, in convenzione con il Conservatorio di Musica di Frosinone.
Alle ore 17 si terrà un incontro su “Arte poetica e racconti di vita di Ado Carlan”, per far conoscere un altro aspetto dell’arte di Aldo Carlan, ovvero la sua sensibilità poetica e l’arte di comporre versi.
Partendo dalla lettura di alcune sue poesie si affronteranno tematiche universali ed attuali, che porteranno lo spettatore all’ascolto e alla riflessione; l’incedere incessante del Tempo, la paura del Sapere, la Guerra, l’Amore.
Tra commenti e aneddoti si cercherà di raccontare ancora la sua vita, il suo pensiero, il suo essere Uomo nel mondo di ieri e di oggi.
Alle ore 18 Intermezzo musicale a cura del M° Fatmira Fati e M° Silvia Vicari. Tra i brani musicali verrà eseguita la composizione di Aldo Carlan “Alla memoria dei miei genitori”.
Alle ore 18.20 Riflessioni su “30 giorni di Mostra. Eventi, incontri, storie d’arte”
A seguire i saluti dell’Associazione e della Amministrazione Comunale di Colleferro.
Alle ore 20 Buffet e brindisi finale.