Colleferro. Inaugurata la mostra di beneficenza “Ricordando Elvio Albanese” organizzata da “Gli ArTangeli”. Rimarrà aperta fino al 30 Maggio
COLLEFERRO (RM) – È stata inaugurata nella mattinata di Sabato 13 Maggio – presso i locali dell’Ex Agenzia Assicurativa Lozzi in Via Laurenti, 3 a Colleferro – la mostra-mercato, dedicata allo scomparso avvocato Elvio Albanese, organizzata dalla nascente associazione culturale “Gli ArTangeli”, con il patrocinio del Comune di Colleferro.
Presenti il Consigliere Benedetta Siniscalchi, in rappresentanza del Sindaco Pierluigi Sanna impegnato a Tolosa, la sorella di Elvio, Marzia Albanese, alcuni degli autori in mostra, critici d’arte e tantissimo pubblico che ha voluto partecipare all’iniziativa artistica per ricordare non solo l’eccellente e preparatissimo professionista quale era Elvio Albanese, ma l’uomo dotato di grande umanità e coraggio, sempre pronto ad aiutare gli altri.
Grande amante ed intenditore di musica, soprattutto Jazz, poteva però ben definirsi un appassionato dell’arte in ogni sua espressione.
Come ha avuto modo di illustrare la sorella Marzia, «la sua personalità poliedrica e caleidoscopia ci ha permesso di organizzare questa mostra che è un momento per condividere le impressioni che gli artisti hanno del mondo, è come affacciarsi dalla stessa finestra, ma guardare con altri occhi la realtà, con gli occhi dell’artista che riesce, tramite la sua visione della vita, a trasmetterci le proprie emozioni, che a volte sono anche nostre…».
Tante le opere in esposizione, espressione della creatività artistica di tanti pittori del territorio e non solo, che hanno aderito con entusiasmo: Angel, Marco Antonucci, Cecilia Bossi, Francesco Falanga, Fabrizio Ferrazza, Luca Ferrazza, Silvano Fiore, Fortebracci, Marco Fratarcangeli, Cinzia Mastroianni, Giovanni Mattoni, Tooko Momoki, Claudio Morleni, Patrizia Pastorella, Bruno Schina (Skin), Giampiero Pescatori, Paola Piatti, Massimiliano Vari (Variva’), Eleonora Volpe, Rocco Zani ed il Liceo Artistico di Anagni.
Nel pomeriggio si è tenuto un interessante laboratorio che ha visto i tanti visitatori partecipare al realizzazione di un “murales” (ludocart), dove ognuno ha dato il suo contributo ed il risultato è stato veramente eccezionale, a dimostrazione che in ogni persona è nascosto un piccolo artista.
Hanno quindi fatto seguito due interessanti interventi dei Proff. Biagio Cacciola e Fausta Dumano, giornalista, scrittrice e critica d’arte.
L’Associazione “Gli ArTangeli”, di recente istituzione, è senza fini di lucro e si propone di promuovere, diffondere e supportare la cultura, l’arte, i beni culturali e quanto rientri nel campo della creatività, in un contesto rappresentativo capace di coinvolgere tutti i settori. Ricordiamo che gli eventuali utili che dovessero risultare dopo la chiusura della mostra saranno devoluti in favore della Unità Operativa di Hospice e Cure Palliative dell’Ini di Grottaferrata.
La mostra resterà aperta fino al 30 Maggio 2017.
Eledina Lorenzon