Colleferro. A dieci anni dalla strage di Nassiriya, l’amministrazione ne commemora gli eroi (FOTO)

Nola FerramentaNola Ferramenta

Colleferro - Commemorazione eroi Nassiriya 4COLLEFERRO (RM) – Era il 12 novembre 2003 quando alle 10:40 ora locale (le 08:40 in Italia) un camion cisterna pieno di esplosivo scoppiava davanti alla base MSU italiana dei Carabinieri situata nel centro di Nassiriya, provocando l’esplosione del deposito munizioni e la morte di 12 carabinieri, 5 militari dell’Esercito, 2 civili cooperanti e 9 iracheni.

A dieci anni esatti dalla strage, l’Amministrazione Comunale di Colleferro ha voluto ricordarli unitamente a tutti i caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, con una cerimonia di commemorazione. Nell’occasione è stata deposta una corona di alloro presso monumento fatto erigere dal Comune nel 2006 nella piazza intitolata ai Caduti di Nassiriya.

Marmorato - REGALO SMARTMarmorato - REGALO SMART

Presenti alla cerimonia tutte le Forze dell’Ordine, Autorità civili, Associazioni militari e di volontariato e molti studenti delle scuole superiori. Dopo l’omaggio del Sindaco Mario Cacciotti, accompagnato dall’esecuzione del silenzio d’ordinanza, Mons. Luciano Lepore ha unito i presenti in un momento di preghiera e raccoglimento.

Farmacia Comunale Colleferro ScaloFarmacia Comunale Colleferro Scalo

Il sindaco Mario Cacciotti, rivolgendosi agli intervenuti, ha sottolineato l’importanza di quel momento, necessario a non dimenticare quei giovani eroi, quindi ha espresso la più grande riconoscenza per il lavoro svolto dalle forze dell’ordine in ogni luogo dove essi operano, in Patria e all’estero, per il bene della collettività.

Nella coscienza nazionale la strage di Nassiriya è diventata un simbolo e una testimonianza, del sacrificio per la pace pagato dai soldati italiani nelle missioni internazionali, che con coraggio, passione e senso di umanità hanno messo al servizio dell’intera comunità la loro capacità ed il loro impegno, sacrificando la propria vita.

 Eledina Lorenzon