Foot Space è con Giuseppe De Rosa: in Australia la sfida per il quarto titolo mondiale del prestigioso Roadsign Continental Challenge

Nola FerramentaNola Ferramenta

È INIZIATO ed è in corso di svolgimento un viaggio che rende orgogliosi: Foot Space è main sponsor di Giuseppe De Rosa, l’unico al mondo ad aver vinto per tre volte consecutive il prestigioso Roadsign Continental Challenge, il circuito internazionale firmato Canal Aventure che attraversa cinque continenti.

Farmacia Comunale Colleferro ScaloFarmacia Comunale Colleferro Scalo

Il 14 Maggio 2025, De Rosa ha iniziato ad affrontare di nuovo questa impresa epica, tentando di conquistare per la quarta volta consecutiva il Roadsign Continental Challenge, un risultato mai ottenuto da nessuno nella storia della competizione.

La prima tappa è in Australia, con The Track, una delle ultramaratone più dure al mondo: 520 chilometri da percorrere in 10 giorni, suddivisi in 9 tappe, nel cuore dell’Outback, tra Alice Springs e Uluru, attraversando terre sacre aborigene, dune di sabbia rossa e paesaggi desertici estremi.

La corsa ha preso il via da Alice Springs e rappresenta non solo una prova di resistenza fisica, ma anche uno scontro con un ambiente ostile e affascinante: temperature che oscillano tra il caldo secco del giorno e il freddo della notte, venti desertici, tempeste di polvere e un terreno impervio, in cui la capacità di adattamento e l’autosufficienza sono vitali.

Ecoerre-Poliambulatorio_SpecialisticoEcoerre-Poliambulatorio_Specialistico

Giuseppe è preparato, pronto ad affrontare il deserto, la fatica e la solitudine del percorso.
A 48 anni, porta con sé non solo il numero 1 sul pettorale, ma anche il desiderio di rimettersi in gioco ancora una volta. «Non ho voluto chiudere nessuna finestra.
A 48 anni non mi sento finito, voglio difendere il pettorale numero 1 e scoprire ancora cosa posso fare», ha dichiarato.

De Rosa, originario di Sala Consilina (SA), è l’unico al mondo ad aver completato e vinto per tre anni consecutivi il Roadsign Continental Challenge, nel 2022, 2023 e 2024.

La sua carriera si è costruita sulla capacità di affrontare condizioni estreme, affinata in decine di ultramaratone internazionali.
Ora punta a un traguardo storico: la quarta vittoria consecutiva, un’impresa mai riuscita a nessuno, seguita con attenzione da appassionati e addetti ai lavori in tutto il mondo.

«Foot Space corre al fianco di chi non si ferma. Sostenere Giuseppe De Rosa significa sostenere la fatica, il coraggio e la determinazione di chi ogni giorno spinge un po’ più in là il proprio limite. Crediamo in chi ha ancora voglia di mettersi in gioco, in chi trasforma il lavoro, la corsa, la sfida… in libertà.
Per noi Giuseppe non è solo un campione: è un esempio», commenta Alfeo Nola, amministratore delegato di Foot Space.

Alla partenza di The Track Australia c’erano 28 concorrenti — tra cui 7 donne — provenienti da vari Paesi.

Un gruppo ristretto ma altamente selezionato, pronto ad affrontare una sfida che si tiene solo ogni due anni e che rappresenta una delle prove più temute e ambite del panorama dell’ultramaratona mondiale.

Gullive-20250306-logo
Gullive-20250306-Blauer
Gullive-20250306-KWay